Traslochi Abitazioni: il trasloco del tuo appartamento facile ed economico TRATTIAMO LE TUE COSE COME FOSSERO LE NOSTRE
Sinibaldi Traslochi per la casa
Organizzazione traslochi di appartamenti, ville o interi edifici
Il trasloco di un appartamento, di una villa, o di un’intera casa può essere svolto nell’arco di una giornata, come richiedere anche molti giorni; ciò non dipende solo dalla quantità di mobili, suppellettili, vestiti e quant’altro verrà trasportato, ma anche dalla distanza percorsa dalla vecchia alla nuova casa, dalle fasi preparatorie di imballaggio e smontaggio, da quelle conclusive di disimballaggio e rimontaggio di armadi, dei pensili della cucina e così via.
Traslocare nella nuova casa è un processo che può essere molto più complicato di quanto possa sembrarti ad una prima occhiata, perché ci sono molti aspetti da tenere in considerazione. Solitamente chi cerca di farlo da se, si ritrova ad affrontare nuovi problemi, di cui ignorava anche l’esistenza, solo in corso d’opera con conseguente perdita di tempo e generazione di stress. Alcune fasi del trasloco richiedono specifiche competenze, che solo con anni di esperienza sul campo, si riescono ad acquisire.
Per darti un’idea, ecco una lista non esaustiva delle mansioni di cui dovrai occuparti se non ti affidi ad una ditta professionista: trovare i materiali di imballo, le scatole di cartone adatte e in numero sufficiente per riporre i tuoi beni, smontare accuratamente i mobili e imballarli per non rovinarli (e al contempo non perdere viti e bulloni e contrassegnare ogni parte per poi rimontarla al giusto posto e con il giusto ordine!), catalogare il tutto, scrivendo su ogni collo, per non impazzire cercando di ritrovare dove hai messo le cose, noleggiare i furgoni per il trasporto, trovare parcheggio il più possibile vicino alla nuova casa dove stai per traslocare (senza contare che potrebbe essere necessario il permesso per occupazione di suolo pubblico se si usa un autoscala), proteggere i pavimenti per evitare graffi, prestare la massima attenzione per non provocare danni al nuovo condominio mentre avviene il trasporto, e così via.
Quindi traslocare un’appartamento o una casa facendo tutto da soli, può rivelarsi non solo un’impresa titanica, ma potrebbe trasformarsi in una lunga e faticosissima odissea, con conseguente carico di stress per te e per i tuoi cari.
Per questo è importante rivolgersi ad una ditta di traslochi professionista come la Sinibaldi Traslochi, che da più di 60 anni, di generazione in generazione, si occupa di traslocare appartamenti e uffici con serietà ed esperienza, curando ogni aspetto del trasloco dall’imballaggio al disimballaggio finale, oppure possiamo offrirti soluzione personalizzate e spedizioni con copertura assicurativa, sempre al giusto prezzo.
Con Sinibaldi Traslochi sarà facile traslocare la tua casa perché ti garantiamo la massima cura nello smontare e montare i mobili, nell’imballaggio e disimballo di oggetti fragili e di valore, durante tutte le fasi del trasloco.
Organizzare un trasloco, consigli utili per traslocare casa
Stai per fare il trasloco nella tua nuova casa con noi? Devi smontare e imballare i tuoi mobili? Non sai come fare, ne da dove cominciare?
Per garantirti il miglior servizio, abbiamo preparato una piccola guida introduttiva per prepararti al giorno del trasloco:
Trasloco: cosa porto e cosa lascio? Una selezione preliminare
Il trasloco può essere anche un’ottima occasione per fare pulizia, un pò come avviene nelle pulizie di Pasqua, dove riprendiamo in mano tutto ciò che abbiamo e possiamo decidere cosa vogliamo portare con noi e cosa invece buttar via.
Quindi un buon modo per prepararti al trasloco è quella di fare una pulizia preliminare, cominciando a buttare ciò di cui sei sicuro di non portare nella nuova casa. Questa selezione può essere fatta quando ti è più comodo, anche durante la fase di imballaggio (seppur potrebbe allungare le tempistiche), ma ti consigliamo di farla poco prima di prendere contatto con noi, così potremo garantirti un preventivo più accurato e ad un prezzo più conveniente.
Se hai mobili o suppellettili pesanti, basterà porre un’etichetta chiara e leggibile su ogni pezzo con scritto ad esempio “BUTTARE”, agevolerà sicuramente il lavoro in fase di carico.
Contattaci e pianifica il trasloco
Contattaci per un sopralluogo e un preventivo. Insieme concorderemo una data (o più date se vi fosse bisogno) per imballare, smontare, caricare i mobili e le scatole, scaricare e rimontare il tutto.
Prima del sopralluogo, se hai tempo, potresti stilare una breve lista delle cose che non vuoi traslocare (di solito sono molte meno di quelle che invece andranno trasportate), suddividendole per zone della casa, come la cucina, il salotto, la camera da letto, ma anche di eventuale cantina, garage, soffitta ecc.
In questo modo non solo potrai ottenere il preventivo più conveniente, ma ti darà ulteriore garanzia di non dimenticare nulla e una seconda occasione per ripensare alle cose che non porterai.
Ricerca dei materiali
Se la fase di imballo non verrà svolta da noi, potrebbe essere utile cominciare a raccogliere e mettere da parte giornali, scatoloni e pluriball (i fogli in plastica con le bollicine d’aria), anche grazie all’aiuto di amici, conoscenti e parenti, per prepararsi alla fase di imballaggio e messa insicurezza di fragili. Altrimenti puoi rivolgerti a noi e ti forniremo tutto il materiale necessario e più adatto ad ogni situazione ed esigenza.
Consigli utili per imballare oggetti e mobili: Da dove iniziare?
Ormai ti sarai fatto un’idea del fatto che dietro la parola trasloco si nascondono mille e più aspetti, e l’imballaggio è uno di quelli che può rivelarsi più subdolo: all’inizio si potresti essere indotto a pensare che sarà un gioco da ragazzi, metto le cose nelle scatole e via, ho poche cose…
Purtroppo la realtà è ben diversa, e a meno di rari casi, si ha tantissime oggetti stipati in casa, da vestiti a stoviglie, da suppellettili a quadri, da piccoli elettrodomestici, mobiletti, carrellini a montagne di libri, solo per citarne alcuni.
Imballare anche solo la cucina può richiedere molta più costanza e forza di volontà di quanto potresti sospettare: pensa solo ad ogni cassetto e pensile a quanti oggetti ci sono al suo interno… riempire ogni scatola imballando ogni parte può richiedere molto tempo a chi non ha esperienza in merito. Quante scatole serviranno? sembra non finisca mai! Starò imballando nel modo giusto?
Quindi affidarsi ad una ditta specializzata come la Sinibaldi Traslochi è essenziale per garantire che i vostri beni fragili siano imballati al meglio e al contempo sollevare te e la tua famiglia da ulteriore stress in questa delicata fase del trasloco.
Sia se deciderai di affidarti a noi e sia se vorrai eseguire le fasi di imballaggio da solo, prima di iniziare ti consigliamo di riflettere su questa domanda: Quali sono le cose che devo poter reperire facilmente e di cui non posso fare a meno?
Prendi carta e penna e comincia a stilare una lista di tutte le cose a cui non puoi rinunciare nei giorni del trasloco. Pensa al trasloco come ad un breve viaggio: potresti aver bisogno di più cambi completi perché la stagione è particolarmente calda, di oggetti per l’igiene e la cura personale, i farmaci che quotidianamente vengono assunti, ecc.
Questi oggetti vanno riposti con cura a parte e portati per ultimi nella nuova abitazione (o puoi anche tenerli in auto), in modo che siano sempre facilmente reperibili.
Pensa quale difficile ricerca potrebbe essere doverli recuperare, magari in un momento di urgenza, cercando in scatole già chiuse, tra il materiale imballato, o addirittura già stipato sul camion!
Consigli utili per la fase di smontaggio dei mobili
Quante volte ti sarà capitato di smontare o montare un mobile e di ritrovarti con qualche vite in più o in meno?
Spesso armadi, tavoli e altri mobili di una cera grandezza, potrebbe essere necessario doverli smontarli, prima di essere imballati e trasportati. Quindi come fare per non perdere nulla?
Prendi nota della composizione del mobile e contrassegna ogni sua parte con etichette che abbiano adesivo adatto (attenzione agli adesivi con colle aggressive che potrebbero rovinare le finiture lucide), ad esempio per un comò fatto a mano da un falegname, ogni cassetto può differire leggermente da un altro e per tenerli nel giusto ordine basterà segnare al loro interno un numero progressivo dall’alto verso il basso, così sapremo sempre quali il primo cassetto, da reinserire, il secondo e così via. Stesso ragionamento può essere applicato agli armadi e ai pensili della cucina.
Le viti e la minuteria in generale, devi avere cura di raccoglierle in un sacchetto trasparente e unirlo alle parti da cui sono state smontate anche tramite del nastro adesivo (sempre avendo cura di prenderlo adatto per non rovinare le finiture del legno o le superfici del mobile).
Anche per questa fase sarebbe consigliabile il nostro intervento, soprattutto se state portando con voi la cucina, i lampadari, gli armadi, al fine di assicurarvi che ogni cosa verrà rimontata in ogni sua parte, esattamente come era nella vecchia casa e in modo per voi del tutto trasparente e senza stress!
Scatole come e dove riporle?
Prima di tutto ti consigliamo, a meno che non sia necessario, di non riempire una scatola oltre al suo orlo, questo affinché possa chiudersi senza che ci sia resistenza mentre si piegano i lembi superiori. Successivamente, una vola chiusa con lo scotch da pacchi, ti consigliamo di scrivere una poche parole per descriverne il contenuto, come ad esempio “suppellettili vetrina sala” oppure “maglioni Giulio armadio letto”. Questo tipo di nomenclatura ti aiuterà moltissimo in fase di sballaggio, a capire cosa c’è al suo interno, a fare mente locale sul contenuto della scatola, a dove era collocato il tutto e dove vorrai riporlo a fine trasloco nella nuova casa.
Un ultimo consiglio che ci sentiamo di darti è quello di pianificare, sempre se ne avete il tempo e gli spazi, la dislocazione delle scatole etichettate in modo da preparare nella nuova casa delle piccole zone dove poter accantonare le scatole appartenenti alla relativa stanza. Questa accortezza vi sarà utile nella fase di sballaggio per accorciare i tempi e limitare il più possibile di dover spostarle da una stanza all’altra.
Trasportare mobili e scatole
Stipare (ovvero l’atto di riporre materiale in sicurezza e in modo che vada sprecato il minor spazio possibile) è un arte che richiede un occhio attento, senso pratico ed una certa esperienza; se ben eseguita permette di trasportare i vostri beni in tutta sicurezza e senza danni alla nuova casa.
Alcuni beni vanno quindi riposti sul furgone con determinati accorgimenti, come ad esempio il frigorifero che va portato tenendolo in verticale, coprendolo con un coperta la parte esterna, legandolo alla parete del furgone con una corda e al contempo assicurandosi che non possano aprirsi gli sportelli. Anche le scatole andranno posizionate con cura: una sopra l’altra, in colonne affiancate (in modo che rimangano ferme) di 3 o 4 scatole, mettendo le più pesanti in fondo (purché non ci siano dei fragili al suo interno) e le più leggere in alto.
Ci rendiamo conto, grazie anche alla nostra esperienza sessantennale, che ogni casa e ogni trasloco può differire moltissimo uno dall’altro e che non tutti i nostri consigli possono essere adattati ad ogni situazione. Siamo sicuri però della qualità del nostro operato, dei nostri uomini, i mezzi, l’organizzazione e, soprattutto, l’attenzione che diamo al cliente, perché Sinibaldi Traslochi siete voi.
Con il nostro servizio di trasporto rivolto ai privati puoi effettuare il trasferimento dei mobili del tuo appartamento o della tua villa, insomma dell’intera casa, al costo migliore.
La ditta Sinibaldi Traslochi offre sempre soluzioni personalizzate e spedizioni con copertura assicurativa.
Per il tuo trasloco a Roma, in Italia o nel mondo, scegli la qualità e la sicurezza di Sinibaldi Traslochi.
Telefona gratuitamente al nostro numero verde 800 59 20 10
Troverai professionalità, esperienza e uno staff cordiale che ti seguirà in ogni fase del trasloco.
Ti garantiamo la massima cura nello smontare e montare i mobili della tua casa, nell’imballaggio e disimballo di oggetti fragili e di valore, durante tutte le fasi del trasloco.
Uomini, mezzi, organizzazione e, soprattutto, attenzione al cliente, perché Sinibaldi Traslochi siete voi.